Dopo colazione, spostamento in pullman verso Napoli.
Oggi visiteremo approfonditamente la terza città italiana per numero di chiese dopo Roma e Palermo. Inizieremo la passeggiata nel centro storico “patrimonio dell’UNESCO” entrando nella Chiesa del Gesù Nuovo che conserva le tombe di San Ciro e San Giuseppe Moscati. Proseguiremo verso il Complesso di Santa Chiara con il suo magnifico chiostro maiolicato e la Basilica di San Domenico Maggiore. L’ultima chiesa della mattinata sarà Santa Maria delle anime del Purgatorio. Particolare chiesa, voluta dalle famiglie napoletane per accogliere i corpi delle persone povere, al di sotto sorge una seconda chiesa con all’interno teschi e spazi per la sepoltura a vista.
Pranzo street food in città.
Camminando a San Gregorio Armeno, la “via dei presepi”, entreremo nella Basilica di San Lorenzo Maggiore, una delle più belle chiese di Napoli, luogo di grandi celebrazioni come quella di Papa Sisto V. Nel convento vi soggiornarono Petrarca e Boccaccio.
Attraverso i “decumani” arriveremo quindi alla famosa Cappella Sansevero, Chiesa di giorno e tempio massonico di notte, è il museo più visitato di Napoli. All’interno potremo ammirare il Cristo Velato, celebre in tutto il mondo per la precisione con cui è stato scolpito il velo. Rientro in Hotel in pullman, cena e pernottamento.